Giovanni Orlando
“La musica: il significato di ogni cosa”: i SeiDiQuadri
Oggi andiamo alla scoperta dei SeiDiQuadri,

band pop rock formata da cinque ragazzi di Taranto.
Come i precedenti, di cui abbiamo già parlato, il gruppo si è esibito live – sabato 29 novembre - al Villanova Club di Pulsano (TA) per il contest MESTIZO; contest pensato dalla Joe Black Production per promuovere gli artisti e la loro musica inedita e che darà la possibilità alle migliori performance di far parte della compilation “MESTIZO live”.
Il gruppo nasce all’incira un anno e mezzo fa, dall’idea dei due cugini: Cristian Trombettieri (al basso) ed Edoardo Trombettieri (alla chitarra elettrica) entrambi allievi dello stesso insegnante di musica, che li sostiene e li accompagna nella loro crescita musicale.
Ai due si aggiungono poi Giuseppe Bortone, il “maestro” degli assoli alla chitarra elettrica; Gianni Russo - la voce - con un passato di studi di canto lirico al conservatorio e che passa senza difficoltà al genere pop, rock e gospel, ed infine Gianluca Palmieri alla batteria, l’ultimo componente che permette alla band di prendere vita.
Ragazzi tra l’altro giovanissimi: Cristian, Giuseppe e Gianluca sono ancora al liceo, Giuseppe è iscritto a Giurisprudenza, mentre il più grande e “più saggio” Gianni, lavora.
Da dove arriva il nome del gruppo, vi starete chiedendo.
Ebbene, dopo alcuni mesi di prove - e non poche divergenze di idee circa la scelta di quell’ultimo, ma fondamentale, elemento che avrebbe battezzato il loro progetto – di ritorno da una delle loro riunioni “operative” allo Zacapa Cafè, ritrovano per caso una carta da gioco riversa sul marciapiede. Il resto è storia…
Come molti, si destreggiano egregiamente anche in cover personalizzate di brani già famosi (vedi “Gli Angeli” di Vasco Rossi), ma la vera passione per la musica si rinviene concretamente nel loro repertorio: ben sette inediti, nonostante si siano formati da poco più di un anno.
Gli inediti sono: “Guerra”, “Se c’è”, “Sarà”, “È da qui”, “Quante volte”, “Too late” e “Angolo di cielo”; quest’ultima ha permesso al gruppo di arrivare secondo classificato al contest nazionale online “AMA – Avalon Music Award”, che li ha premiati con un’intervista e un passaggio del suddetto brano nel programma Sonoricamente Puglia, su Radio Capodistria.
Cinque ragazzi talentuosi dunque, e che credono davvero in cio’ che fanno.
La scelta di non preferire una strada in discesa come quella delle cover, fa capire infatti il reale impegno che ci mettono nel fare musica, nel creare qualcosa di nuovo e di personale.
Niente infatti è più personale del trasformare le proprie esperienze e le proprie emozioni in musica e parole. “Siamo restii a fare solo cover” – ci dice Gianni Russo – “anche se questo rende un po’ più difficoltoso far conoscere la nostra musica”.
Ma hanno dalla loro il talento, le capacità e tanta, tanta voglia di fare.
Per chi volesse seguirli, contattarli o restare aggiornato sulle loro esibizioni può trovarli su facebook alla pagina Sei Di Quadri. A me… “mi piace”.
Alla prossima.

Pamela Pagano.
#seidiquadri #promomusic #mestizo #livecontest #joeblackproduction #promozione #concerti #villanova #attiliocapilii #pamelapagano