- Joe Black MP
Headphones #1969/2015#

Headphones – divagazioni musicali tra passato e presente by Sonorica_Mente Puglia
"format radiofonico creato per affiancare giovani realtà emergenti Italiane a grandi del passato con un occhio al genere musicale che sarà il collante, tra il passato ed il presente".
In questo episodio abbineremo, nel genere pop/rock/progressive, due realtà emergenti Nazionali: i CHT Cross highest trip e Giulia Tripoti, e lo faremo affiancandoli a due Band epiche nel genere (una band Estera ed una Italiana). Cominciamo facendo un salto nel tempo sino al 1969, data in cui veniva pubblicato un album che sarebbe poi entrato nella storia del Rock, più precisamente l’album che segnò per molti, la nascita del movimento genere progressive rock che poi fu ripreso anche dai Genesis. Stiamo parlando del capolavoro dei King Crimson, In the court of the Crimson King dal quale ci andiamo ad ascoltare “21st century schizoid man” pezzo davvero molto forte dai continui cambi, in stile progressive e con la voce di Greg Lake molto distorta. Otto minuti di vera follia creativa condita sapientemente dal solo di chitarra di Robert Fripp che gli valse l'82° posto su 100 dei migliori assolo di chitarra (Guitar World) … grandiosi! A questi mostri sacri abbiniamo la giovanissima band Barese dei CHT – Cross highest trip con un pezzo davvero molto interessante, “Pathway to the secret garden”. Perché i CHT vi starete chiedendo … Beh lo potrete capire meglio ascoltandoli e percependo la contaminazione che hanno impresso a questo brano come ad altri composti da loro, dove mescolano bene un passato rock/progressive e psichedelico con l’attuale sound genere stoner/rock/psichedelico. Ora sono impegnati nella costruzione di nuovi pezzi molto arditi e nella promozione live in varie località Italiane. E’ una band davvero geniale non solo per la giovane età ma per il loro modo di comporre e registrare i loro brani. Posso dirvi che suonano dal vivo come se fossero dei veterani pluridecennali, ma hanno solo 21-25 anni; e affrontano stili e sonorità che attraversano almeno un quarantennio di storia della musica contemporanea. Sono davvero 5 ragazzi fuori dal comune (Giovanni Emiliano, voce e chitarra - Titta D’Onofrio, batteria - Antonio Pontrelli, chitarre e tastiere - Luigi Sarno, chitarra solista e Roberto Preste, basso), anzi quasi “fuori controllo”, ma con un sound davvero coinvolgente.
Di seguito ascolteremo una giovane cantautrice genere pop/progressive, Giulia Tripoti, Romana molto impegnata socialmente su vari fronti tra cui No Tav e No Muos.Una cantante e compositrice davvero intraprendente e unica allo stesso tempo. Anche lei ha saputo contaminare un genere che racconta storie di vita e di lotta attuali con ritmi progressive e suoni elettronici e acustici. Il tutto sapientemente alchimizzato. Il brano che ci ascolteremo è “Elefantini arrovesciati”, che vede la partecipazione di Markus Reuter alla chitarra e Tony Levin la basso. Il pezzo è tratto da suo album “Arrovesciata”. A Giulia abbiniamo la storica band Italiana PFM (Premiata Forneria Marconi) con il pezzo “La terra dell’acqua” tratto dall’album stupendo del 2006, Stati di Immaginazione. La Pfm band storica Italiana che ha portato alla ribalta Nazionale il genere prog/rock … è stata per anni la band che ha accompagnato, durate i suoi tour, Fabrizio De Andrè.
Che dirvi non perdetevi questo episodio … Buon ascolto con Headphones by Sonorica_Mente Puglia in onda mercoledì 8 aprile alle 21.00 (9.00 pm), venerdì 10 aprile alle 22.30 (10.30 pm), sabato 11 aprile alle 22.30 (10.30 pm) e domenica 12 aprile alle 21.30 (9.30 pm).
Ascolta Headphones sul web in high quality a questo link: https://ava.rtvslo.si/predvajaj/v-zivo-radio-capodistria/ra.capo/
Per conoscere i canali Fm, Sat e web seguici sulla pagina facebook PromomusicIndieSpace

Joe Black MP
#rock #progressive #prog #psychedelic #pop #ch #crosshighesttrip #giuliatripoti #markusreute #tonylevi #kingcrimson #robertfripp #21stcenturyschizoidman #laterradellacqua #pfm #headphone #sonoricamentepuglia #joeblackmp #joeblackproduction #promomusic #promomusicindiespace